Tra pochi giorni inizieranno finalmente i lavori per la costruzione del nuovo planetario/osservatorio grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito del programma di cooperazi...
LeggiFinalmente, dopo una lunga attesa, un nuovo gruppo di macchie solari di dimensioni considerevoli ha fatto la sua comparsa sulla superficie del Sole. Sembra dunque che il nuovo cicl...
LeggiAppuntamento all’Osservatorio di Sormano per SABATO SERA 25 luglio dalle ore 21,30 meteo permettendo, per una spettacolare visione della cometa F3 NEOWISE. NON sarà po...
LeggiTra pochi giorni inizieranno finalmente i lavori per la costruzione del nuovo planetario/osservatorio grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito del programma di cooperazi...
LeggiL’immagine allegata diventerà emblematica nei prossimi decenni: il 6 dicembre 2020, l’agenzia spaziale cinese ha pubblicato la foto della bandiera rossa sulla Lu...
LeggiIl pianeta Marte ha raggiunto l’opposizione nei primi giorni di Ottobre 2020 ed è facilmente visibile ad occhio nudo nella costellazione dei Pesci:a inizio mese si &eg...
LeggiLa protagonista indiscussa nei cieli di luglio di quest’estate è stata senza ombra di dubbio lei: la cometa C/2020 F3 (NEOWISE). È infatti dal 1997 che astronom...
LeggiCosa c’è di meglio di puntare un oggetto con il telescopio e poterne invece ammirare due in colpo solo? E’ ciò che succede quando posiamo lo sguardo su M5...
LeggiQuando a un appassionato di astrofotografia si nomina la costellazione di Orione, nella sua mente appariranno senz’altro le immagini della Grande Nebulosa M42 o della Testa d...
LeggiIn questi giorni piuttosto insoliti durante i quali siamo costretti ad una forzata permanenza nelle nostre case, uno degli svaghi e dei passatempi su cui possiamo sempre contare &e...
Leggi