Le scoperte riguardanti il mondo degli asteroidi, come dimostrano le ricerche con le missioni spaziali tuttora in corso, hanno sempre catalizzato l’attenzione del pubblico. N...
LeggiQueste giornate trascorse a casa sono il momento giusto per riordinare le fotografie in archivio. Così, tra una cartella e l’altra, ritroviamo anche questi insoliti sc...
LeggiAppuntamento all’Osservatorio di Sormano per SABATO SERA 25 luglio dalle ore 21,30 meteo permettendo, per una spettacolare visione della cometa F3 NEOWISE. NON sarà po...
LeggiImmaginiamo di voler spedire una tonnellata di cioccolato su di un futuristico villaggio turistico spaziale: scegliamo insieme il tipo di mezzo più adatto per farlo. Prima d...
LeggiLassù c’è un corpo celeste battezzato con il nome del dio romano della guerra, che ha da sempre calamitato l’attenzione dell’umanità, diventa...
LeggiOggi 4 aprile 2020, si stima che la metà della popolazione mondiale sia forzatamente chiusa in casa. In questi giorni d'isolamento, anche l’industria spaziale deve gio...
LeggiLa protagonista indiscussa nei cieli di luglio di quest’estate è stata senza ombra di dubbio lei: la cometa C/2020 F3 (NEOWISE). È infatti dal 1997 che astronom...
LeggiCosa c’è di meglio di puntare un oggetto con il telescopio e poterne invece ammirare due in colpo solo? E’ ciò che succede quando posiamo lo sguardo su M5...
LeggiQuando a un appassionato di astrofotografia si nomina la costellazione di Orione, nella sua mente appariranno senz’altro le immagini della Grande Nebulosa M42 o della Testa d...
LeggiIn questi giorni piuttosto insoliti durante i quali siamo costretti ad una forzata permanenza nelle nostre case, uno degli svaghi e dei passatempi su cui possiamo sempre contare &e...
Leggi