Quando a un appassionato di astrofotografia si nomina la costellazione di Orione, nella sua mente appariranno senz’altro le immagini della Grande Nebulosa...
LeggiIn questi giorni piuttosto insoliti durante i quali siamo costretti ad una forzata permanenza nelle nostre case, uno degli svaghi e dei passatempi su cui possiamo sempre contare è l’osservazione del cielo no...
LeggiGli astrofili sanno essere romantici e questa nebulosa recentemente fotografata in osservatorio ne è la prova: tecnicamente nominata IC1848, è nota agli appassionati come nebulosa “Anima”. Quest...
LeggiTra le nebulose più amate e fotografate da astrofili e amatori, Abell 21 è conosciuta ai più come Nebulosa Medusa. In effetti, questo oggetto condivide tratti comuni sia con l’animale che con l...
LeggiE’ sicuramente una delle galassie più fotogeniche e per questo molto ambita sia da astronomi che astrofili: stiamo parlando di M104, più not...
LeggiEsistono altre forme di vita nell’universo? E’ sicuramente la domanda più ricorrente e suggestiva che ci si pone osservando la volta stellat...
LeggiL’evoluzione della scienza, in ogni suo ambito e ramificazione, ha sempre avuto un andamento estremamente peculiare: periodi di sviluppo lento ma costante si alternano a vere e proprie rivoluzioni, che nel gi...
LeggiUscire dalla nostra galassia, rimanendo nella nostra galassia? Sembra una contraddizione di termini, ma in realtà è possibile e ciò che lo rende possibile è un ammasso globulare catalogato com...
LeggiUna eclissi da record non solo per i 103 minuti di durata della totalità ma soprattutto per il pubblico che ha letteralmente invaso i prati che circondano l’osservatorio armato di macchine fotografiche, bino...
LeggiDa sempre le nebulose si prestano ai soprannomi più fantasiosi, per via delle forme peculiari che le caratterizzano. In particolare sono molto gettonati ...
LeggiSpesso trascurata in favore di oggetti più appariscenti ed esotici quali nebulose o galassie, la nostra Luna resta sempre un corpo celeste ricco di fascino e di storia, sempre pronta ad illuminare la maggior parte...
LeggiOsservando con attenzione l’immagine e inclinando leggermente la testa verso destra, è possibile riconoscere la sagoma di un omino stilizzato, immo...
LeggiArchivio: