Osservatorio Astronomico Sormano - Sormano (CO) Italy

Le fotografie dell'osservatorio

B33: A cavallo tra le stelle di domani

B33: A cavallo tra le stelle di domani

  • 8 febbraio 2018

Un cavallo alto 3 anni luce e pesante 27 volte il nostro Sole: questa è la descrizione di uno degli oggetti più famosi, iconici e riconoscibili de...

Leggi
NGC 6543, un gatto dai molteplici misteri

NGC 6543, un gatto dai molteplici misteri

  • 14 dicembre 2017

Nell’antico Egitto i gatti erano considerati animali misteriosi, sacri e venerabili, spesso associati al culto di molte divinità come Bastet e Mafd...

Leggi
NGC 2903: Una corona per il Leone

NGC 2903: Una corona per il Leone

  • 16 ottobre 2017

Un gioiello posto al centro della corona sul capo del Leone: questo è ciò che si vede quando puntiamo i nostri telescopi verso NGC 2903. Scoperta ...

Leggi
M33, una girandola fioccosa

M33, una girandola fioccosa

  • 29 marzo 2017

Nell’osservazione del cielo sono solitamente le nebulose a dare un tocco di colore e vivacità alle riprese fotografiche che vengono effettuate. Basti pensare alle pennellate rosse con cui è dipinta la...

Leggi
Una nursery a forma di pellicano

Una nursery a forma di pellicano

  • 9 febbraio 2017

Nella foto accanto è raffigurato uno splendido dettaglio della Pelican Nebula, la Nebulosa Pellicano, così chiamata per via della peculiare forma ...

Leggi
ABELL 39, una gigantesca planetaria

ABELL 39, una gigantesca planetaria

  • 11 gennaio 2017

La morte di una stella è un evento altamente spettacolare; le modalità in cui questa avviene variano a seconda delle dimensioni dell’astro. ...

Leggi
La stella fuggitiva di una nebulosa fiammeggiante

La stella fuggitiva di una nebulosa fiammeggiante

  • 2 dicembre 2016

Immaginiamo di essere degli esploratori del medioevo e di esserci smarriti in pieno oceano in mezzo ad acque sconosciute, circondati dal nulla; come potremmo or...

Leggi
Oscure lettere nel cielo

Oscure lettere nel cielo

  • 4 novembre 2016

Una splendida lettera nel cielo, scritta in un elegante stampatello maiuscolo utilizzando un inchiostro nero su un foglio costituito da centinaia di stelle di ogni colore, età e dimensione: questo è ci&ogra...

Leggi
Ombre sul Sole

Ombre sul Sole

  • 22 settembre 2016

Fotografare un transito della Stazione Spaziale Internazionale in pieno giorno? E’ un’impresa possibile! Come noto, la ISS è un oggetto estremamente semplice da osservare durante la notte: con le sue 4...

Leggi
M5: l'ammasso dei record

M5: l'ammasso dei record

  • 31 agosto 2016

“Una meravigliosa nebulosa, scoperta tra la Bilancia e il Serpente”. Con queste parole, nel 1764, il celebre astronomo Charles Messier descrive il quinto oggetto del suo famoso catalogo. Già,...

Leggi
NGC 7380, Wizard Nebula

NGC 7380, Wizard Nebula

  • 7 gennaio 2016

Scoperto nel 1787 da Caroline Herschel, sorella del celebre William, NGC 7380 - conosciuta anche come Wizard Nebula - è un ammasso aperto, ossia un denso gruppo di stelle giovani nate a partire dalla stessa nube d...

Leggi
Chi ha rubato i colori ?

Chi ha rubato i colori ?

  • 14 dicembre 2015

Quando pensiamo ad una nebulosa, solitamente ci raffiguriamo un’enorme nube di gas dotata di una forma caratteristica e, soprattutto, costituita da molti sgargianti colori. La colorazione di questi oggetti è...

Leggi

Archivio:

Questo sito usa cookie per offrire una migliore esperienza. Procedendo con la navigazione, acconsenti ad usare i nostri cookie.

Maggiori Informazioni chiudi