A prima vista l'oggetto presente in questa immagine appare come una tipica galassia a spirale dalla forma un po' particolare per l'evidente rigonfiamento all'estremità di uno dei suoi bracci. In realtà stia...
LeggiIl Sole non è solo una fonte di calore e di luce, ma genera anche potenti campi magnetici. A scuola abbiamo imparato a visualizzare un campo magnetico utilizzando la limatura di ferro. Questa, sparsa sopra un cart...
LeggiDue ospiti che arrivano da lontano Le comete hanno sempre rappresentato per l’uomo un evento insolito, considerato portatore a volte di buoni presagi, come nel caso della stella del presepe, altre di cattive profe...
LeggiQuesta splendida nube di idrogeno, chiamata Rosetta per la sua forma, è uno dei più chiari esempi di “nursery stellare”, in quanto ospita al suo interno un giovanissimo ammasso di stelle azzurre...
LeggiAnche in cielo si può incontrare uno dei meno amati e più diffusi abitanti del mare: la medusa. L’immagine mostra, infatti, quello che, per la sua forma, gli anglosassoni chiamano “the Jellyfish...
LeggiLa Nostra stella in ebollizioneSe di tutta la luce che proviene dal Sole i nostri occhi potessero osservare soltanto quella rossa emessa dall’idrogeno, non vedrebbero una sfera di gas liscia e uniforme, così...
LeggiArchivio: