Con questi tipi di mattoncini possiamo fare tutto quanto? – chiede lei un po’ sospettosa – anche… i gatti? le matite colorate? i libri? Da Einstein ai bosoni, la fisica delle ...
LeggiQuesto libro racconta la straordinaria storia passata, presente, ma soprattutto futura, dell'esplorazione umana, scandita attraverso sette sfere concentriche (dalla più vicina alla più d...
Leggi"Siamo soli nell'universo?" è una domanda che lascia un senso di vertigine a chiunque. Amedeo Balbi, nato all'alba degli anni '70, se la pone fin da quando era bambino. All'epoca erano tanti gl...
LeggiCosa contraddistingue gli esseri viventi? C'è un disegno intelligente dietro la presenza della vita nell'universo? Dio, sempre che esista, gioca a dadi, o è un «grande orologiaio&r...
LeggiInterrogato da un teologo su quale fosse la caratteristica più spiccata di Dio creatore, il biologo inglese J.B.S. Haldane rispose: "Una smodata predilezione per i coleotteri". All'epoca se ne ...
LeggiQuando i ricercatori celebrano un significativo successo delle loro teorie, quando le idee convergono verso un modello unico, organico, autoconsistente, è il momento di trasmettere al grande pu...
LeggiI buchi neri sono i corpi celesti più estremi, misteriosi e affascinanti dell'universo, capaci di stravolgere le leggi della fisica e così potenti da trattenere anche la luce. Gli scienz...
LeggiSiamo ossessionati dalla fine del mondo. I millenaristi di ogni tipo ci ricordano che siamo sempre, potenzialmente, sull'orlo del baratro. "II Libro dell'Apocalisse" elenca profezie raccapriccianti su...
LeggiTempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravit&agrav...
LeggiArchivio: