E' il resoconto, minuzioso e crudele, d'un viaggio, d'un periodo trascorsofra gli astronauti americani, Come un bambino curioso la scienza va avanti, scopre cose che non sapevamo, provoca cose che non...
LeggiCon l'esperienza di una vita vissuta ai telescopi e con i satelliti di tutto il pianeta, Giovanni F. Bignami ci racconta come l'astronomia abbia rivoluzionato la nostra visione delle stelle, dei siste...
LeggiQuando l'uomo ha cominciato a scrutare il cielo? Da sempre, a giudicare dai dipinti paleolitici che ricoprono le grotte di Lascaux e ritraggono, fra bisonti e cavalli selvaggi, gruppi di astri e fasi ...
LeggiLa storia di un raggio di luce come metafora della storia dell'Universo, dal Big Bang alle galassie, fino al Sistema Solare e ai suoi pianeti. Una storia che si sviluppa per miliardi di anni, a partir...
LeggiCome è nata la vita sulla Terra? Come si sono formati gli organismi viventi a partire da materia inerte? Qual è il segreto del meccanismo riproduttivo che assicura una sostanziale identi...
LeggiÈ il nostro contrario, quello che c'è dietro allo specchio, un pezzo di mondo che va a ritroso nel tempo, l'ombra dell'essere. L'antimateria è stata definita in molti modi dalla l...
LeggiL'uomo che cadde sulla terra è una delicata storia di suspense e di tenerezza, una miscela imprevedibile che sfocia in uno dei più bei romanzi americani degli anni '60. II suo protagonis...
LeggiCon questi tipi di mattoncini possiamo fare tutto quanto? – chiede lei un po’ sospettosa – anche… i gatti? le matite colorate? i libri? Da Einstein ai bosoni, la fisica delle ...
LeggiQuesto libro racconta la straordinaria storia passata, presente, ma soprattutto futura, dell'esplorazione umana, scandita attraverso sette sfere concentriche (dalla più vicina alla più d...
Leggi"Siamo soli nell'universo?" è una domanda che lascia un senso di vertigine a chiunque. Amedeo Balbi, nato all'alba degli anni '70, se la pone fin da quando era bambino. All'epoca erano tanti gl...
LeggiArchivio: