Cosa contraddistingue gli esseri viventi? C'è un disegno intelligente dietro la presenza della vita nell'universo? Dio, sempre che esista, gioca a dadi, o è un «grande orologiaio&r...
Leggi
Interrogato da un teologo su quale fosse la caratteristica più spiccata di Dio creatore, il biologo inglese J.B.S. Haldane rispose: "Una smodata predilezione per i coleotteri". All'epoca se ne ...
Leggi
Quando i ricercatori celebrano un significativo successo delle loro teorie, quando le idee convergono verso un modello unico, organico, autoconsistente, è il momento di trasmettere al grande pu...
Leggi
I buchi neri sono i corpi celesti più estremi, misteriosi e affascinanti dell'universo, capaci di stravolgere le leggi della fisica e così potenti da trattenere anche la luce. Gli scienz...
Leggi
Siamo ossessionati dalla fine del mondo. I millenaristi di ogni tipo ci ricordano che siamo sempre, potenzialmente, sull'orlo del baratro. "II Libro dell'Apocalisse" elenca profezie raccapriccianti su...
Leggi
Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravit&agrav...
Leggi
Mark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte. Ma il suo momento di gloria è durato troppo poco. Un'improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di sp...
Leggi
“Come le Sette brevi lezioni di fisica, che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, sempliceme...
Leggi
Alle sette di mattino del 30 giugno 1908, un'enorme palla di fuoco esplose nel cielo siberiano. L'intensità fu di mille volte superiore a quella della bomba di Hiroshima, l'onda d'urto si avver...
LeggiArchivio: