Oggi fisici e matematici lavorano a una delle più ambiziose teorie mai proposte: la teoria delle stringhe. Grazie a essa, lo scontro secolare tra le leggi del grande (la relatività gener...
LeggiSappiamo davvero poco del mondo in cui viviamo, di come ha avuto inizio, di cosa è fatto e di come finirà. Ci chiediamo da dove vengano lo spazio e il tempo, se siamo soli nell'universo ...
LeggiLa luce solare è capace di trasformare il nostro pianeta in un luogo ricco di storie intricate e affascinanti. Basta un raggio, uno soltanto, per accendere il meccanismo che da milioni di anni ...
LeggiL'autore dei bestseller L'universo elegante e La trama del cosmo affronta in questo libro la domanda delle domande: il nostro è l'unico universo? Un tempo, la parola universo significava tutto ...
LeggiC'è chi si indispettisce, come l'alchimista che all'inizio del Settecento, infierendo sulle sue cavie, crea per caso il primo colore sintetico, lo chiama «blu di Prussia» e si lasci...
LeggiLa civiltà tecnologica ci ha regalato un'epoca di benessere e progresso senza precedenti, ma al prezzo di una trasformazione radicale dell'ambiente in cui viviamo. Estinzioni di massa, deforest...
LeggiIn attesa di poterci sedere comodamente su una navicella spaziale e visitare da turisti gli angoli più remoti del sistema solare, è agli scrittori che ci affidiamo per le nostre esploraz...
LeggiFisicamente parlando, non abbiamo idea di cosa componga il 95 per cento dell’universo. I russi hanno più volte espresso ufficialmente dubbi sull’allunaggio americano. Le probabilit&...
LeggiIl libro di astronomia che avrebbe scritto Douglas Adams --- Siete in partenza per il Sistema Solare? Non dimenticate la migliore guida turistica in circolazione nella Galassia! Millenni fa, prima che...
LeggiArchivio: