Osservatorio Astronomico Sormano - Sormano (CO) Italy

Le news dell'Osservatorio

SpaceX demo 2, missione 100% americana con volo umano

SpaceX demo 2, missione 100% americana con volo umano

  • 4 giugno 2020

31 MAGGIO 2020. ORE 16:16 (ora italiana). Dopo 19 ore di volo più che confortevole, gli astronauti Bob Behnken (50 anni) e Douglas Hurley (54 anni) sono sbarcati sulla Stazione Spaziale Internazionale con un anticipo di circa 10 minuti. Il mo...

Leggi la news
Ezio Bosso: La scomparsa di un genio della musica

Ezio Bosso: La scomparsa di un genio della musica

  • 20 maggio 2020

Ho conosciuto Ezio Bosso (1971-2020) in un piccolo paese della Brianza durante un'esibizione organizzata da mio fratello, del quale era molto amico. Ho così avuto modo di apprezzarne le grandi doti umane oltre che quelle di grande pi...

Leggi la news
Atlas, il destino di una cometa

Atlas, il destino di una cometa

  • 18 maggio 2020

Una bella cometa visibile ad occhio nudo e che dia spettacolo sopra le nostre teste: questa è la speranza di molti astronomi e astrofili fin dal 1997, anno in cui fu la celebre Hale-Bopp a tenerci tutti con il naso all’insù per di...

Leggi la news
L'asteroide del 29 aprile: 52768 (1998 OR2)

L'asteroide del 29 aprile: 52768 (1998 OR2)

  • 21 aprile 2020

Nessun problema dallo spazio il prossimo 29 aprile. Poco prima di mezzogiorno, l'asteroide 52768 (1998 OR2) giungerà alla minima distanza dalla Terra, pari a circa 6.28 milioni di km. (16 volte la distanza media Terra-Luna). Scoperto il 24 lug...

Leggi la news
Ciao Corrado !

Ciao Corrado !

  • 17 aprile 2020

Vogliamo ricordarti così, con questo ritratto che ti avevo scattato quando ci siamo conosciuti, dopo una bella nuotata nelle acque cristalline di Mauritius durante "CHIOMA 86" in occasione del passaggio della cometa di Halley. Vogliamo ricorda...

Leggi la news
Le Aurore Polari

Le Aurore Polari

  • 16 aprile 2020

Queste giornate trascorse a casa sono il momento giusto per riordinare le fotografie in archivio. Così, tra una cartella e l’altra, ritroviamo anche questi insoliti scatti risalenti al 2001 e 2003. Parlando di aurore, il pensiero corre s...

Leggi la news
AR 2757: Una nuova, vecchia macchia Solare

AR 2757: Una nuova, vecchia macchia Solare

  • 10 febbraio 2020

Finalmente, dopo tanta attesa, un macchia solare è tornata a far capolino sulla superficie del nostro Sole. La cosiddetta AR 2757, comparsa lo scorso 25 gennaio, è piuttosto piccola (parlando in termini astronomici ovviamente! Quella ma...

Leggi la news
Supernovae SN 2020oi e SN 2020ue

Supernovae SN 2020oi e SN 2020ue

  • 28 gennaio 2020

Ogni volta che guardiamo il cielo, senza rendercene conto facciamo un viaggio nel tempo. Si tratta di un concetto fondamentale, tra i più affascinanti dell’astronomia, ma non immediato. La luce degli oggetti che noi vediamo adesso, infat...

Leggi la news
Le meteoriti di Capodanno

Le meteoriti di Capodanno

  • 13 gennaio 2020

Il progetto Prisma (Prima Rete per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) è nato per realizzare una rete italiana di camere All.Sky con l'obiettivo di osservare meteore brillanti permettendo in seguito di calcolarne le traiettorie...

Leggi la news
2I/ Borisov, la cometa dell'anno

2I/ Borisov, la cometa dell'anno

  • 2 gennaio 2020

Perché la cometa 2I/Borisov non è un oggetto come tutti gli altri ed è stata definita una delle più importanti scoperte astronomiche dell'anno appena trascorso? La sua peculiarità risiede proprio in quella "I" prese...

Leggi la news

Archivio:

BOLLETTINO ASTRONOMICO

Scarica il Bollettino Astronomico mensile a cura del Liceo Galilei di Erba

SOLE IN REALTIME

Questo sito usa cookie per offrire una migliore esperienza. Procedendo con la navigazione, acconsenti ad usare i nostri cookie.

Maggiori Informazioni chiudi