Osservatorio Astronomico Sormano - Sormano (CO) Italy

Le news dell'Osservatorio

Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2021

Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2021

  • 22 dicembre 2020

Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo a tutti gli amici dell'Osservatorio Astronomico Sormano.

Leggi la news
Macchie Solari 2785 e 2786: L'alba di un nuovo ciclo

Macchie Solari 2785 e 2786: L'alba di un nuovo ciclo

  • 14 dicembre 2020

Finalmente, dopo una lunga attesa, un nuovo gruppo di macchie solari di dimensioni considerevoli ha fatto la sua comparsa sulla superficie del Sole. Sembra dunque che il nuovo ciclo solare, il numero 25, sia cominciato: sono passati parecchi mesi dal...

Leggi la news
Hayabusa 2 e Osiris-Rex

Hayabusa 2 e Osiris-Rex

  • 9 dicembre 2020

Le scoperte riguardanti il mondo degli asteroidi, come dimostrano le ricerche con le missioni spaziali tuttora in corso, hanno sempre catalizzato l’attenzione del pubblico. Ne sono un esempio le sonde Hayabusa 2 e Osiris-Rex: due progetti nati ...

Leggi la news
Una MINILUNA per il nostro Pianeta

Una MINILUNA per il nostro Pianeta

  • 26 novembre 2020

2020 SO è uno dei tanti oggetti che si avvicinano alla Terra. E' stato scoperto lo scorso 17 settembre all'Osservatorio Haleakala, situato nelle Hawaii, nel corso di una ricerca sistematica dei "Near Earth objects" condotta dal programma Pan-S...

Leggi la news
2018 VP1 - possibilità di un impatto pari allo 0.25 per cento

2018 VP1 - possibilità di un impatto pari allo 0.25 per cento

  • 1 novembre 2020

Un asteroide denominato 2018 VP1, delle dimensioni di una piccola utilitaria, i primi giorni di novembre 2020 dovrebbe passare nelle vicinanze della Terra. In linea teorica potrebbe addirittura impattare con il nostro pianeta e per questo alcuni siti...

Leggi la news
Corriere nello spazio: articolo spensierato sui lanciatori leggeri

Corriere nello spazio: articolo spensierato sui lanciatori leggeri

  • 27 ottobre 2020

Immaginiamo di voler spedire una tonnellata di cioccolato su di un futuristico villaggio turistico spaziale: scegliamo insieme il tipo di mezzo più adatto per farlo. Prima di tutto è necessario avere le idee chiare sulla destinazione e ...

Leggi la news
2020 QG una collisione mancata

2020 QG una collisione mancata

  • 22 agosto 2020

Lo scorso 16 agosto un piccolo corpo celeste denominato provvisoriamente ZTF0DxQ del diametro stimato in alcuni metri ha sorvolato il nostro pianeta a poco meno di 3000 km. dalla superficie. Nessuno si è accorto del suo rapido avvicinamento da...

Leggi la news
La palla di fuoco osservata in cielo il 27 luglio 2020: Bolide o 'Space debris'

La palla di fuoco osservata in cielo il 27 luglio 2020: Bolide o 'Space debris'

  • 3 agosto 2020

Erano passate da pochi minuti le ore 21 dello scorso 27 luglio quando una palla di fuoco seguita da una scia di fumo ha solcato i cieli della nostra zona. Andrea Zucchi, fotografo dilettante di Mandello del Lario, approfittando della schiarita seguit...

Leggi la news
F3 Neowise - apertura 25 luglio

F3 Neowise - apertura 25 luglio

  • 17 luglio 2020

Appuntamento all’Osservatorio di Sormano per SABATO SERA 25 luglio dalle ore 21,30 meteo permettendo, per una spettacolare visione della cometa F3 NEOWISE. NON sarà possibile effettuare la visita all'osservatorio, la visione della cometa...

Leggi la news
F3 Neowise

F3 Neowise

  • 9 luglio 2020

Finalmente dopo quasi vent'anni una bella cometa visibile ad occhio nudo viene a farci visita dalle profondità del sistema solare !Scoperta alla fine di marzo dal telescopio spaziale Neowise è ora ben visibile a nord est poco prima dell...

Leggi la news

Archivio:

BOLLETTINO ASTRONOMICO

Scarica il Bollettino Astronomico mensile a cura del Liceo Galilei di Erba

SOLE IN REALTIME

Questo sito usa cookie per offrire una migliore esperienza. Procedendo con la navigazione, acconsenti ad usare i nostri cookie.

Maggiori Informazioni chiudi