Negli scorsi giorni è salita alla ribalta mediatica la notizia di un asteroide che passerà molto vicino alla Terra. In effetti 2023 BU (designazione provvisoria del Minor Planet Center) è un piccolo masso di 3 ÷ 7 m d...
Leggi la newsDomenica 29 è prevista, meteo permettendo, un’apertura pubblica dell’osservatorio. Come consueto apriremo dalle ore 14.30 puntando il telescopio sul Sole utilizzando particolari filtri per osservare le protuberanze e le macchie sol...
Leggi la newsE’ sera: un gruppo di scout impegnato nella traversata Como/Bellagio è appena salito in osservatorio approfittando di uno squarcio di sereno in questo plumbeo fine 2022. Una giovane Luna scortata dai giganti gassosi (Saturno a Ovest e Gi...
Leggi la newsBuon Natale ed un Felice Anno Nuovo a tutti gli amici dell'Osservatorio Astronomico Sormano.
Leggi la newsL’evento più atteso dell’anno si è fatto desiderare a causa del meteo non proprio favorevole. Siamo comunque soddisfatti dei risultati ottenuti grazie anche a qualche nuvola che negli scatti migliori ha contribuito a rendere...
Leggi la newsTemperatura gradevole, cielo limpidissimo e la caratteristica piazzetta Panzeri a Sormano hanno dato il via al ciclo di incontri “Parole e Stelle” Una bellissima serata con tanta gente che grazie al nostro socio e presidente del Gruppo A...
Leggi la newsL’Università degli Studi dell’Insubria, l’Osservatorio Astronomico di Sormano, il Gruppo Amicidel Cielo e il Comune di Sormano, nell’ambito del programma di cooperazione Interreg Italia/Svizzera (progetto ASTRONETILO), ...
Leggi la newsLunedì 16 maggio l’Osservatorio di Sormano ha incontrato lo staff dello spettacolare Osservatorio Astronomico e Planetario di Saint Barthelemy in Valle d’Aosta per un interessante scambio di informazioni e conoscenze in quanto part...
Leggi la newsL’abbiamo aspettato per più di due anni, l’abbiamo predetto, l’abbiamo annunciato e finalmente eccolo qui: il nuovo ciclo solare è finalmente entrato nel vivo! Il ciclo è iniziato ufficialmente alcuni mesi fa, q...
Leggi la newsUna eclisse totale di Luna visibile solamente in parte dall’Italia e, per dipiù al mattino prima dell’alba, non invogliava certamente i più pigri ad una levataccia. Se aggiungiamo inoltre le previsioni meteo poco favorevoli ...
Leggi la newsArchivio: