La sera del 7 Settembre 2014 un altro piccolo asteroide dal diametro stimato in circa 20 mt, si è avvicinato a soli 33000 Km dalla superficie del nostro Pianeta. 2014 RC, questa la sigla assegnata dal Minor Planet Center, il centro ...
Leggi la newsIl Sole ripreso da Sormano il 27 agosto con uno speciale filtro H-alfa in grado di mettere in risalto la luce emessa dall'idrogeno, ossia il principale componente della nostra stella. Si possono notare alcune vistose macchie solari nella fascia equa...
Leggi la newsArchiviata la cometa C/2012 K1 Panstarrs (ormai in fase di allontanamento) e salutate le Perseidi di S. Lorenzo, la cometa C/2014 E2 Jacques sta diventando la vera protagonista di questa piovosa estate. Scoperta il 13 marzo 2014 da un team di astrono...
Leggi la newsIn questi giorni due tra i piu' grandi e luminosi asteroidi sono visibili, prospetticamente molto vicini tra di loro, nella costellazione della Vergine. Si tratta di [1] Ceres ("pianeta nano" secondo la nuova terminologia adottata dall'Unione Astrono...
Leggi la newsL'Osservatorio ringrazia TUTTI per la partecipazione alla serata.In particolare, i soci del GAC di Barzago che hanno partecipato offrendo osservazioni con la loro strumentazione, il Ristorante "La Colma", la Comunità Montan...
Leggi la newsChe l’attuale ciclo solare fosse particolarmente strano e insolito è risultato evidente fin dal suo inizio, avvenuto con tre anni di ritardo rispetto alle previsioni; quello che stupisce, invece, è il gran numero di stranezze e di...
Leggi la news11 luglio 2014 – L’Armonia del Mondo – la Musica dell’Universo.Programma:Ore 14,00 apertura – osservazione del Sole in diretta e visite guidate all’Osservatorio. Ore 16,30 conferenza: “L’impero del Sole...
Leggi la newsIn questa immagine ripresa all’Osservatorio di Sormano, la cometa C/2013 UQ4 si muove velocemente tra le stelle del cavallo alato Pegaso. Nei prossimi giorni, il 10 luglio, raggiungerà la minima distanza dalla Terra a circa 4...
Leggi la newsLa magia dei numeri, la musica dell’universo e l’armonia del cosmo.L'appuntamento e' per l'11 luglio 2014 alla Colma di Sormano. Leggi qui il programma dell'evento.LA MAGIA DEI NUMERIPitagora fu tra i primi grandi pensatori ad analizzare ...
Leggi la newsL'Osservatorio Astronomico di Sormano, vi invita ad una giornata speciale ! Osservazioni Solari diurne ed una serata di musica classica che avrà come sfondo il nostro cielo stellato.PROGRAMMA:Ore 14.00: Osservazioni Solari DiurneOre ...
Leggi la newsArchivio: