L’introduzione delle tecniche fotografiche è stata per l’astronomia una vera e propria rivoluzione, una pietra miliare che ha permesso di registrare fedelmente anche i più piccoli dettagli di pianeti, nebulose e galassie, pe...
Leggi la newsPer quanto riguarda l'apertura dell'osservatorio in occasione dell'eclissi totale di Luna pubblichiamo alcune precisazioni in merito.Dato che la totalità dell'eclissi, fase più interessante, inizierà alle 4.10 circ...
Leggi la newsNon è la solita bufala del web.Stavolta avremo veramente una super eclissi di Luna in quanto, durante il raro fenomeno di totalità, verrà a trovarsi, nel suo girarci intorno, al perigeo ovvero alla minima distanza ...
Leggi la newsOgni volta che viene scoperto un nuovo asteroide viene ad esso assegnato dal Minor Planet Center una sigla provvisoria costituita dall'anno della scoperta seguito da una prima lettera che indica la quindicina del mese della scoperta (ad es. A e B per...
Leggi la newsC’è grande attesa per la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo. La cometa Catalina US10 scoperta il 31 ottobre 2013 da R.A. Kowolsi durante una sessione osservativa del Catalina Sky Survey continua il suo lento avv...
Leggi la newsTerzo appuntamento “Armonia del Mondo, la Musica dell’Universo” dedicato all’amico e socio Marco Cavagna prematuramente scomparso 10 anni fa. Tanta, tantissima gente, ordinatamente in fila per poter osservare attraverso il te...
Leggi la newsL’Osservatorio Astronomico di Sormano ricorda l’ormai classico appuntamento di Scienza e Musica.L’evento è rivolto al pubblico senza necessità alcuna di prenotazione.Si terrà Sabato 25 luglio alla Colma di ...
Leggi la newsCon l’inizio dell’estate, sembrava che anche il nostro Sole si fosse preso un periodo di vacanza. La nostra Stella stava infatti attraversando una fase di assoluta quiete, senza nessun brillamento nè altri fenomeni che lasciassero ...
Leggi la newsDa sempre dediti all’osservazione e al monitoraggio di asteroidi e pianetini, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di effettuare una ripresa fotografica del passaggio di 1566 ICARUS in occasione del suo transito ravvicinato del 16 ...
Leggi la news25 luglio 2015 – L’armonia del mondo, la musica dell’universo Coniugare insieme temi apparentemente distanti come scienza e arte? Nulla di più semplice! Dopo gli ottimi risultati delle due precedenti edizioni, l’Osserva...
Leggi la newsArchivio: