Il 19 febbraio scorso nelle immagini riprese dalla sonda SOHO (Solar and Heliospheric Observatory) appare una nuova cometa mentre sfiora il Sole . Classificata come C/2015 D1 Soho , la cometa si “accende” fino alla magnitudine 4 uscendo p...
Leggi la newsQuando si parla di congiunzione astronomica tra due o più corpi celesti significa che i soggetti hanno in quel momento valori simili per Ascensione Retta e Declinazione e per questo ci possono sembrare apparentemente molto vicini tra di loro. ...
Leggi la newsVerticale sopra le nostre teste per tutta la prima parte della notte, la cometa, in questi giorni si muove molto lentamente tra le stelle di Perseo e Cassiopea ed è ancora facilmente individuabile con un buon binocolo. Purtroppo la coda &egrav...
Leggi la newsDopo una prima metà di gennaio di quiete quasi assoluta, negli ultimi giorni il nostro Sole ha finalmente iniziato a mostrare i primi segnali di risveglio di questo 2015. Nell’ultima settimana, infatti, si è potuto registrare il p...
Leggi la newsLa notte del 26 gennaio 2015 l'asteroide numerato (357439) 2004 BL86 si è avvicinato alla Terra a circa 3 distanze lunari e precisamente a 1.193.100 Km dalla superficie del nostro pianeta. Scoperto il 30 Gennaio 2004 dall'Osservatorio american...
Leggi la newsSempre più alta nel cielo, la cometa Lovejoy C/2014 Q2 , è facilmente individuabile anche ad occhio nudo nella costellazione del Toro.Certo non è paragonabile per chi se la ricorda alla Hale-Bopp del 1997 ma &...
Leggi la newsUna delle ultime immagini scattate lo scorso anno all'Osservatorio Astronomico. La Stazione Spaziale Internazionale ISS con a bordo Samantha Cristoforetti, alla fantastica velocità di 28 mila km orari, attraversa il cielo di Sormano. Tutti pot...
Leggi la newsL'Osservatorio Astronomico di Sormano augura a tutti un Buon Natale e Buon Anno !!
Leggi la newsDomenica 21 dicembre l’Osservatorio Astronomico Sormano sarà aperto al pubblico per osservare la Stazione Spaziale Internazionale ISS.Questi sono infatti i giorni favorevoli ad una comoda osservazione non appena tramonta il Sole e ...
Leggi la news“Liftoff, lancio effettuato”. Con queste tre semplici parole, pronunciate al Kennedy Space Center di Cape Canaveral alle 13:05 (ora italiana) dello scorso 5 dicembre si è ufficialmente aperta una nuova era dell’esplorazione s...
Leggi la newsArchivio: