Quando si pensa ad una gigantesca esplosione nucleare che riguarda una stella, subito la parola che ci viene in mente è una e una sola: supernova. Tuttavia, le supernove non sono gli unici astri che presentano un comportamento esplosivo: ci so...
Leggi la newsLa cometa periodica dal nome impronunciabile, 45P Honda-Mrkos-Pajdusakova, torna a farci visita nel periodo natalizio. Da Sormano non potevamo certo lasciarci sfuggire l'occasione di fotografarla.Le buone condizioni meteo di ieri ci hanno permesso qu...
Leggi la newsRecentemente l'Osservatorio di Sormano ha dato il suo contributo all'inseguimento o follow-up dal termine "tecnico" in lingua inglese, per osservare e misurare le posizioni astrometriche quindi le stesse inviate al MPC (Minor Planet Center) al fine d...
Leggi la newsL'Osservatorio Astronomico di Sormano augura a tutti un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo
Leggi la newsSiamo in prossimita' della luna piena di Dicembre ma le SkY Survey non diminuiscono il loro impegno nel monitoraggio dei cieli nella costante ricerca di asteroidi che possono incrociare l'orbita della Terra. La notte dell' 8 Dicembre 2016 l'Osservat...
Leggi la newsCome da tradizione pubblichiamo una immagine che riassume le comete natalizie osservabili in questo periodo. Purtroppo si tratta di oggetti, al momento, osservabili solo con l'aiuto di un telescopio ma a partire dal prossimo mese di gennaio altre com...
Leggi la newsL'orbita della Luna è un'ellisse di cui la Terra, dalla famosa legge di Keplero, occupa uno dei due fuochi con la conseguenza che a volte il nostro Satellite sarà più vicino a noi nel punto definito PERIGEO a circa 356.000 km,&nb...
Leggi la newsLa costellazione di Andromeda è sempre un ottimo luogo per provare ad osservare una galassia, specialmente in questi giorni. No, non stiamo parlando delle famosa M31, la nostra “vicina di casa” spaziale nonché...
Leggi la newsa cura del Gruppo Astrofili Brianza. Presso: MEDATECA Via Gagarin 13, MEDA (MI) Incontro di divulgazione scientifica.Tema: Onde GravitazionaliRelatori: Alessandro Fumagalli e Dino Pezzella...
Leggi la newsLo staff dell’ Osservatorio Astronomico Sormano è stupito dalla grandissima affluenza di visitatori che si sono alternati durante le giornate di apertura dedicate alle stelle cadenti. Tantissimi appassionati, semplici curiosi, famiglie c...
Leggi la newsArchivio: