a cura del Gruppo Astrofili Brianza. Presso: MEDATECA Via Gagarin 13, MEDA (MI) Incontro di divulgazione scientifica.Tema: Onde GravitazionaliRelatori: Alessandro Fumagalli e Dino Pezzella...
Leggi la newsLo staff dell’ Osservatorio Astronomico Sormano è stupito dalla grandissima affluenza di visitatori che si sono alternati durante le giornate di apertura dedicate alle stelle cadenti. Tantissimi appassionati, semplici curiosi, famiglie c...
Leggi la newsUna serata da passare con il naso all’insù, scrutando il cielo sperando di cogliere la fugace scia luminosa di una stella cadente: l’Osservatorio Astronomico di Sormano rinnova, come ogni anno, il classico appuntamento per la notte...
Leggi la newsL'asteroide 2016 AA e' il primo asteroide scoperto quest'anno. Si tratta di un tipico asteroide della fascia principale che compie un giro di rivoluzione intorno al Sole ogni circa 4 anni terrestri. Un oggetto quindi che non richiederebbe un attenzio...
Leggi la newsL’attività del nostro Sole varia continuamente nel tempo seguendo un ciclo della durata di circa 11 anni, durante i quali tale attività passa da un valore minino ad uno massimo, per poi tornare nuovamente ad un minimo. Un ottimo m...
Leggi la newsSI AVVISA che purtroppo, causa maltempo, il concerto di questa sera viene ANNULLATO.In tarda serata, se il tempo lo permetterà, i telescopi dell'osservatorio rimarranno comunque disponibili per osservazioni. L'osservatorio quindi rim...
Leggi la newsAnche quest’anno l’Osservatorio Astronomico Sormano organizza l’ormai classico appuntamento musicale sotto le stelle.Dal primo pomeriggio, in collaborazione con il Gruppo Amici del Cielo , il pubblico potrà osservare il Sole ...
Leggi la newsDue belle comete visibili tutta la notte con l'aiuto di piccoli telescopi. Della Panstarrss ne avevamo gia parlato lo scorso ottobre ( http://www.osservatoriosormano.it/newsdett/229/Cometa-C2014-S2 ) ma a tutt'oggi si lascia facilmente oss...
Leggi la newsMa chi lo ha detto che gli astrofili debbano divertirsi solo con il buio quando le stelle brillano nel firmamento? Lunedì 9 maggio 2016 a partire dalle 13:12 fino al tramonto (segui il nostro evento LIVE), tutti con il naso all’ins&ugrav...
Leggi la newsDopo le news riguardanti la cometa P2016 BA14 pubblicate recentemente (http://www.osservatoriosormano.it/newsdett/237/P2016-BA14,-una-Cometa-da-record) e (http://www.osservatoriosormano.it/newsdett/238/Cometa-P2016-BA14) non poteva mancare un appunto...
Leggi la newsArchivio: