Osservatorio Astronomico Sormano - Sormano (CO) Italy

Le news dell'Osservatorio

Ecco il '2012 EG5' che ci ha sfiorato

Ecco il '2012 EG5' che ci ha sfiorato

  • 2 aprile 2012

Nel momento in cui 2012 EG5 raggiungeva la minima distanza dalla Terra non era possibile osservarlo dalle nostre latitudini. Lo abbiamo però ripreso poche ore prima, quando ormai bassisimo sull'orizzonte, si trovava a poco più di 400.00...

Leggi la news
Mancati per un pelo !

Mancati per un pelo !

  • 31 marzo 2012

Il 13 marzo, il telescopio Pan-Starrs delle Hawaii, scopre l’asteroide siglato 2012 EG5, un pezzo di roccia dal diametro stimato di circa 60-80 metri. L’interesse verso questo nuovo oggetto è immediato perché si calcola che ...

Leggi la news
Rendez vous con la Cometa Garradd

Rendez vous con la Cometa Garradd

  • 23 febbraio 2012

Il prossimo 5 marzo la Cometa Garradd ,C/2009 P1, raggiungerà la  minima distanza dalla Terra, a circa 190 milioni di km e per questo appuntamento  le ottimistiche previsioni dei mesi scorsi la pronosticavano un oggetto ben visibile ...

Leggi la news
Progetto VEGA

Progetto VEGA

  • 16 febbraio 2012

Alcuni giorni fa (il 13 Feb 2012 alle 11 ora italiana) dalla rampa di Lancio di Kourou in Guyana Francese è partito un razzo chiamato VEGA: a bordo trasportava una serie di apparecchiature scientifiche che prevedono il rilascio in orbita di 9 ...

Leggi la news
Cometa Bruenjes

Cometa Bruenjes

  • 15 febbraio 2012

Lo scorso 10 febbraio , l’astrofilo americano Fred Bruenjes ha scoperto una nuova cometa.Sfuggita ai sempre più numerosi e sofisticati telescopi robotizzati che lasciano sempre meno spazio alle scoperte non professionali, la Bruenjes &eg...

Leggi la news
Incontri ravvicinati: 2012 BX34

Incontri ravvicinati: 2012 BX34

  • 27 gennaio 2012

Oggi ,27 gennaio alle 15,30 TU , un piccolo asteroide siglato 2012 BX34, grande come un autobus sfiorerà la Terra passando a “soli” 77.000 km di distanza. Scampato pericolo anche stavolta se pensiamo che questo vagabondo spaziale ...

Leggi la news
Comete Natalizie

Comete Natalizie

  • 30 dicembre 2011

Nel tuo presepe hai messo la stella cometa? Non può mancare perché è il simbolo della natività: i Re Magi la osservarono e la inseguirono nel loro lungo viaggio fino a Betlemme per la nascita di Gesù. Chi ha tras...

Leggi la news
Ferioli all'Osservatorio

Ferioli all'Osservatorio

  • 10 dicembre 2011

Tra i numerosi asteroidi scoperti a Sormano, quello che fino a poco tempo fa portava la semplice sigla 32931 è ora dedicato al professor Luigi Ferioli, presidente del Gruppo Astrofili Bernasconi di Saronno (VA). Oggi, 10 dicembre 2011, il prof...

Leggi la news
Braccio di ferro sul Sole

Braccio di ferro sul Sole

  • 18 novembre 2011

Il grande arco e la lunga scia di plasma, cioè gas elettrizzato, che vedi sospesi sopra la superficie della nostra stella sono giganteschi. In particolare, la scia di gas si sviluppa per più di 1 milione di chilometri, circa tre volte l...

Leggi la news
Sei una minaccia o una risorsa ?

Sei una minaccia o una risorsa ?

  • 11 novembre 2011

Ecco 2005YU55, l'asteroide che, in questi giorni, ha fatto tanto parlare di sé, perché ci è passato così vicino da essere, almeno per alcune ore, il corpo celeste più prossimo alla Terra, addirittura più dell...

Leggi la news

Archivio:

Questo sito usa cookie per offrire una migliore esperienza. Procedendo con la navigazione, acconsenti ad usare i nostri cookie.

Maggiori Informazioni chiudi