Supernova 2012 fr in NGC 1365. 
 Scoperta il 27 ottobre dal telescopio TAROT in Cile quando era di magnitudine 15 è cresciuta in pochi giorni fino alla magnitudine 12.
 La supernova è ben visibile appena sopra il nucleo centrale della galassia.
 La foto scattata a Sormano è veramente pessima se confrontata con quella a fianco ripresa dai cieli australi prima dell'apparizione della supernova. 
 La bellissima galassia NGC 1365 è una spirale barrata nella costellazione della Fornace.
 Di magnitudine 10,5 dista da noi circa 50 milioni di anni luce e questo significa che la supernova che stiamo osservando in questi giorni è esplosa in realtà 50 milioni di anni fa.
 Le sue coordinate sono. AR 03h 33m 36s Dec -36° 08' 25” 
 Siamo comunque soddisfatti di aver ripreso una supernova in una galassia quasi impossibile per noi a causa della posizione geografica.
 Al momento dello scatto la galassia si trovava in meridiano a pochi gradi sopra l'orizzonte ma nel pieno dell'inquinamento luminoso causato dell' hinterland milanese ed il nostro telescopio sbirciava appena dalla cupola sfruttando solo un quinto del suo specchio.