Se il “signore degli anelli”, il pianeta Saturno è l'oggetto più facile da osservare nei cieli di maggio, una non trascurabile configurazione planetaria composta da Mercurio, Venere e Giove “danza” subito dopo il tramonto nelle luci crepuscolari.
Un ottima occasione per rintracciare il pianeta più vicino al Sole.
Mercurio è generalmente difficile da individuare perchè sempre immerso nel chiarore che segue o precede il tramonto od il sorgere della nostra Stella.
Si dice che il grande Copernico non sia mai riuscito a vedere Mercurio !!
La foto a fianco scattata con un semplice teleobiettivo zoom, con un tempo di esposizione di mezzo secondo, mostra la geometrica configurazione del 26 maggio, dove il pianeta Mercurio si trova in'alto a destra, sotto la sua verticale troviamo Venere ed infine Giove sulla sinistra.