La cometa periodica 260P-McNaught fotografata la notte del 15 settembre al fuoco diretto del telescopio RCOS. E' il risultato della somma di tre scatti per un totale di 15 minuti.
La cometa da pochi giorni passata al perielio (minima distanza dal Sole) mostra una bella coda di polveri lunga circa 15'.
La sua magnitudine attuale di 14.2, la rende purtroppo visibile solo utilizzando un telescopio. In questi giorni si trova a circa 90 milioni di chilometri dalla Terra ed oltre 200 milioni di chilometri dal Sole.
Muovendosi tra le stelle dell' Ariete ad una velocita di 1,4 “/min la lunga esposizione fotografica mostra così le stelle strisciate, lo stesso effetto che si ottiene per lo sfondo di una automobile lanciata a tutta velocità. quando tentiamo di fotografarla inseguendola nel mirino della fotocamera.