Vixen ax 103s focale 630mm su neq6, moravian 8300 elaborazione pixinsight, ripesa da Porlezza (co) novembre-dicembre 2019/2020 Luminanza: 10 x 5 mi...
Apri
Vixen ax 103s focale 630mm su neq6, moravian 8300 elaborazione pixinsight, ripesa da Porlezza (co) novembre-dicembre 20191/2020 Luminanza: 85 x 5 mi...
Apri
IC 405 in Auriga (LRGB): Vixen ax 103s focale 630mm su neq6, moravian 8300 elaborazione pixinsight, ripesa da Porlezza (co) novembre-dicembre 20191/2...
Apri
Ripresa del 14/12 con la cometa di circa 11mag. L: 10 x 5 minuti Vixen ax103s @630mm Moravian 8300 @-20 Da Porlezza (CO)...
Apri
Abell 2151 Ammasso di Ercole (luminanza) Vixen ax 103s focale 630mm su neq6, moravian 8300 elaborazione pixinsight, ripesa da Porlezza (co) marzo 20...
Apri
Fotografia scattata attraverso l'utilizzo di un telescopio rifrattore SkyWatcher 70/900 e macchina fotografica Canon EOS 300D, presso Senago (MI).Lorenzo Palazz...
Apri
Nebulosa Rosetta fotografata presso il Berghotel Jochgrimm, sulle Dolomiti a 2000mt di quota e -6°C, la notte dell'8-12-2018, con rifrattore Tecnosky 115 AP...
Apri
Ripresa presso l'Osservatorio Astronomico di Sormano, con un rifrattore Tecnosky 80 APO, camera Nikon D7100 Fullspectrumo con UV-IRCut, in due serate consecutiv...
Apri
Ripresa eseguita da Brenna (CO) il 12/08/2016 da Flavio Simeone e Stefano Seveso (OAS) con Astrografo ARTEC 250 e camera ccd QSI683 su Mount AP900...
ApriBolide ripreso dalla Colma di Sormano (CO) il 14.10.2017 h.21.28 Ob. 10 mm. iso 3200 posa 71 sec. Canon 500d. autore: Carlo Bertolini...
ApriArchivio: