 
										Apertura per la notte di San Lorenzo. Visita guidata al nuovo polo astronomico di Sormano e breve sosta al planetario con proiezione di filmato introduttivo. Osservazione del Sol...
Leggi 
										L’evento più atteso dell’anno si è fatto desiderare a causa del meteo non proprio favorevole. Siamo comunque soddisfatti dei risultati ottenuti grazie anc...
Leggi 
										Domenica 29 è prevista, meteo permettendo, un’apertura pubblica dell’osservatorio. Come consueto apriremo dalle ore 14.30 puntando il telescopio sul Sole utilizz...
Leggi 
										Apertura per la notte di San Lorenzo. Visita guidata al nuovo polo astronomico di Sormano e breve sosta al planetario con proiezione di filmato introduttivo. Osservazione del Sol...
Leggi 
							Il 29 marzo 2025, l’Osservatorio Astronomico di Sormano ha vissuto un momento di grande emozione. Nonostante le previsioni meteo sfavorevoli, la decisione di aprire la cupola all...
Leggi 
							Il nostro subconscio davanti a un’immagine casuale cerca sempre di ricondurla a oggetti di forme note: questa illusione si chiama pareidolia e le costellazioni ne sono un ese...
Leggi 
							Guardate queste nostre due fotografie scattate qualche settimana fa: a prima vista nulla di eccezionale, sembrando questa una generica cometa di magnitudo 15 come ce ne sono sempre...
Leggi 
								Questa volta il nostro telescopio Cavagna ha ripreso la ”sfera di cristallo” della costellazione del Toro: NGC1514. Una nebulosa planetaria, visibile anche in piccoli strumen...
Leggi 
								Natale senza neve? Noi l'abbiamo trovata e fotografata per voi tra le stelle della costellazione di Andromeda. NGC 7662, meglio conosciuta come Palla di Neve (Blu Snowball), è u...
Leggi 
								Una galassia interagente e’ l’oggetto inquadrato questa volta dal nostro telescopio principale da 50 cm, che ha raccolto per 120 minuti i fotoni provenienti da questo r...
Leggi 
								Questa fantastica immagine della Via Lattea è stata scattata da Carlotta Roda (una collaboratrice dell’Osservatorio Astronomico di Sormano) la notte del 23 e 24 giugno...
Leggi