Un pò di geografia Lunare … all’italiana, ed oltre ! Chi ha dettò che la Luna è fredda, polverosa e triste ? Con poca immaginazione, seguendo le nozioni geografiche di base ed usufruendo...
Leggi
Dalle nostre latitudini siamo abituati ad ammirare la falce lunare quasi sempre in posizione verticale, sul lato destro in Luna crescente e sul lato sinistro in Luna calante.Solo se ci spostiamo parecchio a sud, nella fa...
Leggi
Guarda bene questa immagine della Luna. Alla sua sinistra, vicino al bordo scuro, non noti una struttura rettilinea simile a un bastoncello? E’ la Rupes Recta, una scarpata alta 300 metri e lunga un centinaio di ch...
Leggi
Ci sono delle opere d’arte che sono più rappresentative di altre, perché quando le osserviamo in una fotografia, o ancor meglio dal vivo, evocano in noi le suggestioni più forti. Pensiamo, ad e...
Leggi
La prossima volta che guarderete la Luna con un bambino a vostro fianco, canticchiategli questa filastrocca di Gianni Rodari, famoso scrittore di fiabe per bamb...
Leggi
Ecco ciò che rimane di una stella di massa grande almeno una decina di volte il nostro Sole, che ha terminato la sua esistenza esplodendo nella costellazione del Toro: una nuvola colorata di gas in espansione, not...
Leggi
Secondo il calendario dei Maya, il mondo finirà il 21 dicembre 2012 e molti ritengono che ciò avverrà in modo apocalittico: violente tempeste magnetiche paralizzeranno la nostra società, un mi...
Leggi
Alcuni insetti si avvolgono in un bozzolo per trasformarsi prima in crisalide e poi in farfalla. Anche le stelle fanno un po’ così! Le stelle si formano dal collasso gravitazionale di nubi interstellari den...
Leggi
Chi non si è mai soffermato a pensare, almeno una volta, alle nostre origini? Chi siamo? Da dove veniamo? Come è nata la Vita sulla Terra? All’osservatorio di Sormano è in mostra una rarissi...
Leggi
Quasi sicuramente saprai che una cometa è composta principalmente da ghiaccio d'acqua, da ghiaccio di anidride carbonica e da materiale roccioso. Per questo la si potrebbe definire un iceberg “sporco”....
Leggi
Guardando queste stupende immagini del Sole non verrebbe voglia di canticchiare “Madonnina dai riccioli d’oro” la bella e folcloristica canzone? L'ha scolpita in un tronco d'abete un bel pastorello. Dal...
Leggi
Per la sua capacità di non farsi male anche quando cade da una grande altezza si dice che un gatto ha sette vite. Anche il tuo gatto tante volte avrà rischiato grosso saltando qua e là. Quante vite h...
LeggiArchivio: